Pensare 
  e vivere in libertà
  
  Sei nato sapendo solo piangere. 
  Lentamente hai imparato a sorridere 
  come se la vita fosse una strada che ti portasse verso l'allegria....
  
  Quando sei nato piangevi solamente e il tuo primo sorriso 
  fu quando hai scoperto l'amore in uno sguardo e in una carezza.
  
  Non c'è allegria se non c'è l'amore!
  
  Ci sono risate che assomigliano molto di più ad un singhiozzo che ad 
  un sorriso.
  
  Scoprirai davvero l'allegria quando avrai fatto felice un altro.
  
  La tua tristezza diminuisce quando la condividi; 
  invece la tua allegria condivisa con gli altri cresce.
  
  Se cerchi l'allegria nel piacere, pretendi di scalare una montagna camminando 
  in discesa.
  
  La tua allegria scorrerà come un ruscello e non lasciar seccare la sua 
  fonte che è l'amore.
  
  L'allegria assomiglia ad una farfalla : se la rincorri scappa 
  e se la dimentichi si posa sulla tua spalla.
  
  Se ti sembra una cosa molto importante vivere in allegria, 
  cosa fai perché anche gli altri siano contenti ?
  
  Non cadere nell'errore di affliggerti sempre per quello che ti manca, 
  senza permetterti di godere di quello che già hai.
  
  Quando hai realmente motivo per essere triste, vivi la tua tristezza. 
  Non nasconderla con una smorfia di allegria.
  
  LA VITA E' BELLA, 
  MERITA VIVERLA IN ALLEGRIA E IN LIBERTÀ.   
  
  
  
 
  
   
  Camilla 18 mesi...di felicità
    
  
  Tratto dal "Buongiorno...nel Signore" 
    di Eugenio Marrone
  Il 
    diario di Lodovisca Poesia 
    e meditazioni Collage 
    Home 
    page