Curs de Lumbard
1^ Lezione
Disiunari de parol Lumbard
-a-
| Alegher | Allegro |
| Ambroeus | Ambrogio (usato come aggettivo significa "ingenuo") |
| àsen | (lett. asino) Ignorante, becero (anche cucù, bamba, cilap) |
| Asesùr | Assessore, assatanato di sesso |
| Attor de pista | Guitto, cabarettista televisivo |
| Aucàtt | Avvocato (modo di dire: "l'è mei un ratt in boca al gatt che un pover'omm in man all'aucatt" = è meglio un topo in bocca al gatto che un pover'uomo in mano all'avvocato) |
-b-
| Bagàj | Bambino o anche bagaglio (entrambi inutili e pesanti) |
| Bagulùn del luster | (lett. cacciabelle del lucido) Conduttore di televendite e imbonitore di piazza, dipendente RAI |
| Balabiòtt | (lett. colui che balla nudo ) Babbeo |
| Balandràn | Perditempo, persona inaffidabile |
| Baldràca | Donna di facili costumi (anche : baltroca, bigolaj, filappera, guanguanna, loeggia, pelanda, sguangia, putanon) |
| Ball de fràa Giüli | (lett. gli attributi di frate Giulio) Panzane, affermazioni non veritiere |
| Balòss | Monello, birbone (vedi anche Lingia o Tèpa) |
| Balùba | Africano arretrato, tribale (vedi anche Terùn) |
| Baluttàg | (lett. ballottaggio) Preliminari sessuali (vedi anche: Uninominal sèca = sveltina) |
| Bamba | Rimbambito |
| Bandéra | (lett. bandiera) Voltagabbana |
| Barbìsa | Vulva (anche : bernarda, filiberta, gnocca, lümaga, marfisa, marmotta, passera, peppa, potta, trifula, brugna) |
| Barbün | Barbone, mendicante |
| Barlafùs | Cose o persone di poco valore |
| Barzot | Medio (dicesi di fallo maschile tra il molle e il duro) |
| Baüscia | (lett. bava) Sbruffone, colui che parla a vanvera |
| Becamòrt | Becchino |
| Berlüsca | Silvio Berlusconi |
| Betoniga | Donnetta chiaccherona e rompiscatole (anche: Zabèta) |
| Bigul | Pene (inteso come organo sessuale maschile) |
| Bòcia | Bambino, garzoncello |
| Bricch | Montagne (modo di dire: "El vegn giò dai brichh!") |
| Buascia | Sterco dei bovini solidificato |
| Burdèll | Casino, bordello, chiasso, disordine |
| Büsèca | Trippa |
| Butunàa de drée | (lett. abbottonato dietro) Stupido |
-c-
| Cà | Casa |
| Cadréga | Sedia |
| Cagabiccér | dicesi di donna alta, magra e arida |
| Cagadübi | Persona indecisa |
| Cagasòtt | Pauroso, senza coraggio |
| Cagott | Dissenteria |
| Calzèta | Calza (modi di dire: "mèzza calzèta" = incapace; "Và a fa la calzeta") |
| Canapia | Nasone |
| Canèta del gas | (lett. cannetta del gas) Sul lastrico |
| Canèta de véder | ( lett. cannetta di vetro) pigro, lazzarone (vedi Terùn) |
| Caràmba, Fradèj Branca | Appartenenti al corpo dei Carabinieri |
| Carampana | Vecchia bacucca |
| Cartasüga | (lett. carta assorbente) ubriacone |
| Casciavìd | Cacciavite |
| Cassoeula | Pietanza lombarda a base di verze e costine di maiale |
| Cerusegh | Chirurgo (Cerusico) |
| Ciaparatt | (lett. derattizzatore) Imbranato, maldestro |
| Ciapp | Chiappe (modo di dire: "va a dà via i ciapp") |
| Ciuca | Sbornia |
| Ciula | Incapace |
| Còo | Testa, collo |
| Còpet | (esclamativo) Crepa! |
| Crapa | Testa (modo di dire: "crapin de ravanin" = microcefalo) |
| Crapa pelada | Afflitto da calvizie |
| Crück | (lett. crucco) Tedesco (anche: tüder, tudèsc, testa quadra) |
| Cü | Sedere (inteso come "culo") |
| Cudega | Cotenna |
| Cujun | (lett. testicolo) Buono a nullo |
| Cumènda | Commendatore milanese |
| Cunsciàa | Conciato |
-d-
| Dandugia | Tontolone |
| Danèe | Soldi, denaro |
| Dedrée | Sedere (inteso come "culo") |
| Disgrasiàa o desgrasiàa | Disgraziato |
| Diaul | Diavolo |
| Disciulass | Sbrigarsi, darsi da fare |
| Dòmm | Duomo |
| Driss | (lett. dritto) Furbo |
| Dutùr | Dottore (modo di dire: "dutùr di besti" = veterinario) |
| Dür | Duro |
| Dürissim | Durissimo |
| Dür da co | Duro di testa (vedi Terùn) |
-f-
| Facia de palta |
Antipatico |
| Facia de mal de vénter | Molto antipatico |
| Facia de cü de can de cacia | Antipaticissimo |
| Famm | Fame, appetito |
| Fasoeu | Fagiolo |
| Fèta | (lett. fetta) Bugia, esagerazione |
| Fifa | Paura |
| Figh | Fico (modo di dire: "te set moll' me en figh" = pappamolla) |
| Fighetta | Vanesio |
| Filiberta | Vulva (modo di dire: "santa filibetra imborraciada" = santa vulva impanata) |
| Fiòca | Neve |
| Foeugh | Fuoco (modo di dire: "aveg el foeugh dedrèe al cù" = avere fretta) |
| Frecc | Freddo |
| Frigna | Piagnucolone |
| Fermenta | Marco Formentini |
| Furmigùn | (lett. formicone) Trafficone, furbacchione |
-g-
| Gabbiàn | Gabbiano |
| Gabièta | Gabbia |
| Gabìna | Cabina |
| Gàbula | (lett. truffa) Affare Enimont |
| Gaìna | Gallina |
| Galètt | Galletto |
| Ganassa | Sbruffone |
| Garùn | Coscia |
| Gésa | Chiesa |
|
Ghisa |
Vigile urbano milanese |
| Giass | Ghiaccio |
| Gibigiana | Riflesso |
| Gnècc | Mogio |
| Gnòca | Ragazza procace e desiderabile |
| Gnücc | Duro di comprendonio |
| Gnùrant | Ignorante |
| Gramm | Gramo, di gusto cattivo |
| Grattacùu | (lett. gratta culo) Pedante, rompiscatole |
| Grilèt | Clitoride |
| Gügia | Ago (modo di dire: "drizza la guggia" = aggiusta la mira) |
-i-
| Imbesuì | Rimbecillito |
| Imprestàa | Prestare (modo di dire: "imprestom la facia, che gh'ho de fàa una figura de pirla" = prestami la faccia: devo fare una brutta figura) |
| Indurain | Ciclista con bici in lega |
| Indurment | (lett. assonnato) Sveglione |
-l-
| Lader | Ladro, arraffone |
| Lappa | Lingua (modo di dire: "el g'ha 'na bela lappa" = è un bel chiaccherone) |
| Lazarùn | Lazzarone (vedi Terùn) |
| Légura | Lepre |
| Lingia | Ragazzo terribile, dispettoso (vedi anche Tèpa) |
| Lòcch | Stupido |
| Lòffa | Peto silente ma efficace |
| Luff | Lupo |
| Lüganega | Salsiccia (modo di dire: "te set lungh 'me 'na luganega" = sei lento) |
-m-
| Madunìna | Madonnina del Duomo di Milano |
| Magiùster | Fragole (singolare: Magiustra) |
| Magütt | Manovale, muratore non specializzato (modo di dire: "daghela nò che l'è un magut") |
| Malcapaz | Scavezzolo |
| Malnatt | (lett. malnato) Delinquente, anche Biricchino |
| Man | Mano (modo di dire: "manina curta" = spilorcio) |
|
Mangiapan a tradiment |
Opportunista, scansafatiche (vedi anche Terùn) |
| Mangiasavùn | (lett. mangiasapone) vedi Terùn |
| Marciapée | Marciapiedi (modo di dire: "dona de marciapée" = prostituta) |
| Menàa i toll | Andarsene via, scappare |
| Mena-turùn | Rompiscatole |
| Menga | Non ha significato ("legge del menga") |
| Merlüss | Merluzzo |
| Meza sega | Incapace, deboluccio |
| Mezzdì | Mezzogiorno |
| Miée | Moglie (modo di dire: "l'è mej sparass che tòo mièe" = meglio spararsi che sposarsi) |
| Milanes del tacch | (lett. milanese del tacco) vedi Terùn |
|
Minga |
Forma negativa: Non (modo di dire: "el dura minga" = non dura) |
| Moll | Privo di consistenza, molle |
| Mollissim | Assolutamente privo di consistenza, molto molle |
| Muléta | Arrotino |
| Mundèll | Castagne |
-n-
| Nagott | Nulla |
| Negher | Uomo di colore |
| Nichel | Soldi (modo di dire: "giò i man dal nichel" = tieni le mani a posto) |
| Nocc | Notte |
-o-
|
Oeucc |
Occhio |
| Oeuv | Uovo (modo di dire: "mej un oeuv incòo che una gallina duman") |
| Ofelée | Pasticcere |
| Omm | Uomo (omett: uomo di bassa statura) |
| Orghen | Organo |
| Oss | Osso, ossa |
-p-
| Pacialacc | (lett. mangialatte) Grassoccio, bamboccio |
| Pagadebit | Bastone |
| Pan | Pane (tipologie: micheta, frances, bastùn, a l'oli) |
| Panetùn | Panettone |
| Pantegana | Ratto di dimensioni gigantesche |
|
Parafülmin |
(lett. parafulmini) preservativo |
| Pastina | (lett. minestrina) pappamolla, deboluccio |
| Pastiss | Pasticcio |
| Pastrugn | Paciugo |
| Patàmola | Mollaccione |
| Paulott | Baciapile, elettore della Democrazia Cristiana |
|
Pelanda |
vedi Baldracca |
| Piangina | Piagnucolone |
| Picciùn viagiatur | Piccione viaggiatore (vedi Piviùn) |
| Pioeucc | (lett. pidocchio) Avaro |
| Pirla | vedi Ciula |
|
Piscinìn |
Piccolo |
| Pistòla | (lett. rivoltella) vedi Ciula |
| Piss | Acceso (gergale: ubriaco) |
| Poer | Povero, indigente |
| Prèssa | Fretta, impazienza |
|
Prévet |
Prete |
| Prufesùr | Professore, sapientone |
| Pucia | Intingolo |
| Pulàster | Pollo |
|
Pulenta |
Polenta |
| Pulentàtt | Venditore di polenta |
| Puresin | Pulcino |
| Purscèll | Suino |
-q-
| Quadrèll | Mattone |
| Quagiada | Caglio per il formaggio |
| Quarantòtt | Confusione, caos |
| Quatròcc | (lett. quattrocchi) Occhialuto |
-r-
| Ratt | Topo, pantegana |
| Ravanàa | Rovistare |
| Rebelòtt | Casino, disordine |
| Ringhéra | Ringhiera |
| Risòtt | Risotto (traslato: caos) |
| Rogna | Sfiga |
| Rosa di vent | (lett. rosa dei venti) dicesi di Sedere (rosa) in persona affetta da aerofagia |
| Ruèra | Immondizia |
| Rüsanivul | (lett. spingi-nuvole) dicesi di chi compie lavori inutili: Burocrati |
| Rüut | Sudiciume, immondizia |
-s-
| Sacòcia | Tasca |
| Salamm | Salame |
| San Vitùr | San Vittore (Carcere di Milano) |
| Saracca | Bestemmia, acciuga |
|
Scansa-fadiga |
Scarsamente propenso allo sforzo fisico |
| Scarp da tènis | Reebok |
| Schiscèta | Portavivande da viaggio |
| Sciupàa | Scoppiato, pigro |
| Sciabalent | Sbilenco |
| Sciampagn de la baleta | Gassosa provvista di tappo a pressione |
|
Sciur |
Ricco, abbiente |
| Scurléra | Smagliatura dei collant |
| Scussàa | Grembiule |
| Sderenàa | Sderenato, rammollito |
| Senatùr | Senatore |
| Smort | Pallido |
|
Spend e spand |
Spendere e spandere, scialacquare |
| Spitìnfia | Ragazza schizzinosa (anche: sninfia, squinzia) |
| Spuma | Bibita gassata |
|
Spüseta |
Dicesi di chi ha la puzza sotto il naso |
| Stanga | Alto di statura (pertega, candelòtt) |
| Stòrn | Sordo |
|
Stracapirla |
Dicesi di donna insaziabile (magnamànegh) |
| Stremìsi | Spavento |
| Strepadinc | (lett. strappadenti) Odontotecnico privo del diploma di laurea |
| Strepenà | Stropicciato, spettinato |
| Stria | Strega |
| Südàa sott la lengua | Pigro, nullafacente |
-t-
| Tambèrla | Donna sciocca, sventata |
| Tarlücch | Stupidotto (pirla, cilap, tamberla, sunèll) |
| Tass | Tasse (modo di dire: "Lumbard tas e paga i tass!") |
|
Tèpa |
Ragazzo terribile, teppista |
| Terùn | Meridionale |
| Tirapée | Leccapiedi |
|
Tirasass |
Fionda |
| Tocch | Pezzo (modo di dire: "un tocch de gnòca" = un gran pezzo di figliola) |
| Tòma o Tùma | Caduta |
| Tosa o Tusa | Ragazza |
| Trìfula | (lett. tartufo) Vulva (modo di dire: "ndem par trìfula" = andiamo a donne) |
|
Trincàa |
Bere vino |
| Tripée | Ingombro |
| Tüder | Tedesco |
| Tumates | Pomodori |
| Tupìchh | Ostacolo, inciampo |
-u-
| Uninominal sècca | (lett. uninominale secca) Sveltina |
| Uregiàtt | (lett. orecchiuto) Ignorante |
| Urtiga | Ortica |
| üsèll | Pene (bigol, pirla) |
-v-
| Vaca | (lett. mucca) Donna di facili costumi |
| Véder | Vetro (modo di dire: "canèta de veder" = lazzarone, scansafatiche) |
| Vegnì giò cunt la piena | Venuto giù con la piena (meridionali e tamarri che si sono trasferiti a Milano) |
| Vènter | Ventre, pancia |
| Villàn | Contadino (modo di dire: "villàan quader" = villano al quadrato) |
| Vu cumprà | Ambulante extracomunitario |
| Vu lavà | Lavavetri extracomunitario |
| Vu ciulà | Prostituta o transex extracomunitaria |
| Vunciùn | Sporcaccione, persona sporca |
-z-
| Zafràn | Zafferano |
| Zèrb | Acerbo (contrario di marù = maturo) |
| Zicch | Un po' di . (modo di dire: "un zicch de pan") |
| Ziffol | Zufolo |
| Zingher | Zingaro (anche: stroligh) |
| Zocùr | Zoccolo |
| Zurùch | Zoticone |
(grazie a venny per queste preziose lezioni)
2^
lezione (espressioni) -
3^ lezione (tavole
sinottiche)